Guida delle taglie

Tessuto

(cm) S M L XL XXL 3XL
A = Pecho Busto 95 99 103 107 113 118
B = Cintura Vita 81 86 90 94 99 104
C = Cadera Fianchi 92 96 100 105 110 115
D = Altura Altezza 173 177 182 187 192 198
  • Misure principali per ogni tipo di capo:
  • A = Busto B = Vita
    Giacche, smanicati, maglie, camicie
  • C = Vita D = Caviglia
    Salopette e pantaloni
  • A = Busto B = Vita C = Fianchi
    Tute trifunzione
  • A = Busto B = Vita
    Manicotti e altri accessori per le braccia
  • C = Vita D = Caviglia
    Gambali e altri accessori per le gambe

USO DELLE TABELLE
Controllare le misure principali per ogni tipo di indumento. Nel caso in cui non tutte le misure corrispondano alla stessa taglia, si sceglierà sempre quella più grande.

(cm) S M L XL
A = Busto Busto 80 84 88 92
B = Vita Vita 58 63 67 72
C = Fianchi Fianchi 88 94 96 101
D = Altezza Altezza 160 166 170 173
  • Misure principali per ogni tipo di capo:
  • A = Busto B = Vita
    Giacche, smanicati, maglie, camicie
  • C = Vita D = Caviglia
    Culottes y pantalones
  • A = Busto B = Vita C = Fianchi
    Tute trifunzione
  • A = Busto B = Vita
    Manicotti e altri accessori per le braccia
  • C = Vita D = Caviglia
    Gambali e altri accessori per le gambe

USO DELLE TABELLE
Controllare le misure principali per ogni tipo di indumento. Nel caso in cui non tutte le misure corrispondano alla stessa taglia, si sceglierà sempre quella più grande.

(cm) 1 2 3
Età 6-8 8-10 10-12
Altezza 116-128 128-140 140-152

USO DELLE TABELLE
Controllare le misure principali per ogni tipo di indumento. Nel caso in cui non tutte le misure corrispondano alla stessa taglia, si sceglierà sempre quella più grande.

Tabella 1 - CALZATURE

MODELLI: PROFIT, PROFIT DUAL, BRUMA, CARAY, SPRAY, MONDIE, SPLASH, MOTIV, RUTA LOMA RC, LOMA y SENDA

EU US UK JP AU mm
34 2 2 21 21/2 223
35 3 3 21,5 31/2 227
36 4 4 22,5 41/2 232
37 5 41/2 23 5 236
38 51/2 51/2 24 51/2 242
39 6 61/2 25 61/2 248
40 7 7 25,5 7 254
41 71/2 71/2 26 71/2 260
42 81/2 8 26,5 8 266
43 91/2 10 27,5 81/2 272
44 10 101/2 28,5 10 278
45 101/2 11 29,5 11 284
46 111/2 111/2 30 111/2 290
47 121/2 121/2 30,5 121/2 295
48 13 131/2 31 13 301
49 131/2 141/2 32 14 306

USO DELLA TABELLA DELLE CALZATURE
La misura principale per conoscere il numero di scarpe è quella che va dal tallone alla punta dell'alluce. Si sceglierà la taglia corrispondente alla misura immediatamente superiore nella tabella. Le ghette e i calzini sono progettati per essere compatibili con le scarpe Spiuk. Pertanto, in linea di principio, si sceglierà lo stesso numero di ghette e di scarpe. Le misure in mm corrispondono alla lunghezza della soletta interna, poiché si tratta del metodo di misurazione più preciso.

Tabella 2 - CALZATURE

MODELLI: AMARA M2V, AMARA y OROMA

EU US UK JP AU mm
37 5 41/2 23 5 236
38 51/2 51/2 24 51/2 243
39 6 61/2 25 61/2 250
40 7 7 25,5 7 256
41 71/2 71/2 26 71/2 263
42 81/2 8 26,5 8 270
43 91/2 10 27,5 81/2 276
44 10 101/2 28,5 10 283
45 101/2 11 29,5 11 290
46 111/2 111/2 30 111/2 296
47 121/2 121/2 30,5 121/2 303

USO DELLA TABELLA DELLE CALZATURE
La misura principale per conoscere il numero di scarpe è quella che va dal tallone alla punta dell'alluce. Si sceglierà la taglia corrispondente alla misura immediatamente superiore nella tabella. Le ghette e i calzini sono progettati per essere compatibili con le scarpe Spiuk. Pertanto, in linea di principio, si sceglierà lo stesso numero di ghette e di scarpe. Le misure in mm corrispondono alla lunghezza della soletta interna, poiché si tratta del metodo di misurazione più preciso.

Tabella 3 - CALZATURE

MODELLI: TRIGGER Carbon e TRIGGER

EU US UK JP AU mm
38 51/2 51/2 24 51/2 240
39 6 61/2 25 61/2 247
40 7 7 25,5 7 254
41 71/2 71/2 26 71/2 261
42 81/2 8 26,5 8 268
43 91/2 10 27,5 81/2 275
44 10 101/2 28,5 10 282
45 101/2 11 29,5 11 288
46 111/2 111/2 30 111/2 295
47 121/2 121/2 30,5 121/2 302

USO DELLA TABELLA DELLE CALZATURE
La misura principale per conoscere il numero di scarpe è quella che va dal tallone alla punta dell'alluce. Si sceglierà la taglia corrispondente alla misura immediatamente superiore nella tabella. Le ghette e i calzini sono progettati per essere compatibili con le scarpe Spiuk. Pertanto, in linea di principio, si sceglierà lo stesso numero di ghette e di scarpe. Le misure in mm corrispondono alla lunghezza della soletta interna, poiché si tratta del metodo di misurazione più preciso.

Tabella 4 - CALZATURE

MODELLI: BLISS

EU US UK JP AU mm
36 4 4 22,5 41/2 235
37 5 41/2 23 5 240
38 51/2 51/2 24 51/2 245
39 6 61/2 25 61/2 251
40 7 7 25,5 7 257
41 71/2 71/2 26 71/2 263
42 81/2 8 26,5 8 269
43 91/2 10 27,5 81/2 276
44 10 101/2 28,5 10 285
45 101/2 11 29,5 11 290
46 111/2 111/2 30 111/2 297
47 121/2 121/2 30,5 121/2 304

USO DELLA TABELLA DELLE CALZATURE
La misura principale per conoscere il numero di scarpe è quella che va dal tallone alla punta dell'alluce. Si sceglierà la taglia corrispondente alla misura immediatamente superiore nella tabella. Le ghette e i calzini sono progettati per essere compatibili con le scarpe Spiuk. Pertanto, in linea di principio, si sceglierà lo stesso numero di ghette e di scarpe. Le misure in mm corrispondono alla lunghezza della soletta interna, poiché si tratta del metodo di misurazione più preciso.

Tabella 5 - CALZATURE

MODELLI: ROOTS

EU US UK JP AU mm
40 7 7 25,5 7 262
41 71/2 71/2 26 71/2 270
42 81/2 8 26,5 8 277
43 91/2 10 27,5 81/2 282
44 10 101/2 28,5 10 289
45 101/2 11 29,5 11 295
46 111/2 111/2 30 111/2 301
47 121/2 121/2 30,5 121/2 308

USO DELLA TABELLA DELLE CALZATURE
La misura principale per conoscere il numero di scarpe è quella che va dal tallone alla punta dell'alluce. Si sceglierà la taglia corrispondente alla misura immediatamente superiore nella tabella. Le ghette e i calzini sono progettati per essere compatibili con le scarpe Spiuk. Pertanto, in linea di principio, si sceglierà lo stesso numero di ghette e di scarpe. Le misure in mm corrispondono alla lunghezza della soletta interna, poiché si tratta del metodo di misurazione più preciso.

Caschi

Per conoscere la taglia ideale, occorre misurare il perimetro della testa, come mostrato nell'immagine sottostante.
Ogni casco indica le misure per ogni taglia, in centimetri.

Guanti

(cm) XS S M L XL XXL
Palmo 8-8,5 8,5-9 9-9,5 9,5-10 10-10,5 +11

USO DELLE TABELLE
Controllare le misure principali per ogni tipo di indumento. Nel caso in cui non tutte le misure corrispondano alla stessa taglia, si sceglierà sempre quella più grande.